«Vi do un comandamento nuovo: che vi amate gli uni gli altri». Paolo Ragusa, presidente MCL Mineo, a pochi giorni dalla dedicazione e riapertura della Chiesa di Sant'Agrippina
- di Redazione Il Solidale
- 20 mag 2025
- OPINIONI

«Vi do un comandamento nuovo: che vi amate gli uni gli altri.»
A distanza di pochi giorni dalla dedicazione e dalla riapertura della Chiesa di Sant'Agrippina rinnovo gli auguri al parroco, Padre Matteo Malgioglio, alla comunità parrocchiale e a tutta la Città di Mineo. Sabato 17 Maggio siamo stati testimoni della gioia di un grande evento di fede ma anche di cultura. Non serve ritornare sulle questioni teologiche affrontate da S. E. Mons. Calogero Peri con la sua solita sapienza, così come appare superfluo ricordare che in questa circostanza è stato riconsegnato alla Città un bene di grande valore artistico oltre che religioso.
Mi permetto solo di sottolineare che la celebrazione, nella ricorrenza della traslazione del corpo di Sant'Agrippina, ci ha trasportato verso ciò che appare “bello” sia ai sensi del corpo che ai sentimenti dell’anima.
Io continuo a sostenere che solo la bellezza potrà salvare la Città di Mineo dal suo triste declino.
La riapertura della Chiesa di Sant'Agrippina può rappresentare un segno di luce e di speranza per l’intera comunità locale. Sabato scorso abbiamo celebrato una Città unita in tutte le sue espressioni, civili e religiose, capaci di stare insieme oltre ogni legittima differenza.
Alla Chiesa menenina, intorno alla quale si stringono rappresentanti del Governo della Regione, dell’Assemblea Regionale Siciliana, e del Parlamento europeo chiediamo di assumere il compito di animare la ripartenza della nostra Città di Mineo.
Nel giorno in cui riapre un tempio, non è una contraddizione chiedere “una Chiesa in uscita” che sappia “stare fuori dalle sacrestie” per incontrare i menenini in ogni latitudine esistenziale. Lo facciamo con umiltà e rispetto, dalla posizione di quell’associazionismo cattolico al quale si è rivolto anche Padre Matteo nel suo intervento, durante l’appuntamento con la storia che abbiamo celebrato a Mineo pochi giorni fa. Lo facciamo convinti che amare il prossimo, valorizzando ciò che unisce a discapito di ciò che divide, sia l’unico modo possibile per offrire alla nostra comunità una prospettiva di futuro.
Paolo Ragusa
Presidente Circolo MCL “Don Rosario Pepe” di Mineo
(Nella foto, in alto, il Dott. Paolo Ragusa, insieme all’On. Andrea Messina, Assessore delle Autonomie locali e della Funzione pubblica)
(Nella foto, in alto, il Dott. Paolo Ragusa, insieme all’On. Andrea Messina, Assessore delle Autonomie locali e della Funzione pubblica)