Libri e letture. L'intramontabile romanzo "Piccole Donne" ci insegna ad amare se stesse
- di Redazione Il Solidale
- 23 giu 2025
- OPINIONI

SANTA DOMENICA VITTORIA. Scritto da Louisa May Alcott e pubblicato in due volumi, il primo nell’ormai lontano 1869 e il secondo nell'anno successivo, Piccole Donne è un romanzo intramontabile e presente in tutte le librerie delle nostre case e, se non lo fosse, occorre rimediare immediatamente alla grave lacuna.
Il famoso romanzo, erroneamente considerato esclusivamente come un romanzo di formazione, in realtà nasconde tanto altro. Esso racconta la storia di quattro sorelle, Meg, Jo, Beth e Amy March, vissute durante la sanguinosa Guerra di Secessione Americana. Suo padre è infatti al fronte e le ragazze crescono sotto la guida della madre. Il libro parla delle vite di queste ragazze, che le difficoltà e la mancanza paterna le ha trasformate in “Piccole donne”, coraggiose e determinate a inseguire i propri sogni e l’amore.
L’importanza e l’atemporalità del famoso romanzo è racchiusa nel suo messaggio: la centralità della famiglia, dell’amore e della crescita personale, la lotta per l’indipendenza femminile e la forza delle donne nel superare qualsiasi avversità.
La grande bellezza del romanzo risiede nella natura dei suoi personaggi: le protagoniste non sono giovani eroine senza difetti e amate da tutti, ma personaggi reali, dotate di caratteri a volte spigolosi e infantili. (Eva Casella)