SAI "Raddusa MSNA". Il gambiano Mustapha ambisce a diventare un "mediatore culturale"

  • di Redazione Il Solidale
  • 30 giu 2025
  • Migrantes 2.0

SAI "Raddusa MSNA". Il gambiano Mustapha ambisce a diventare un "mediatore culturale"

RADDUSA. Nella struttura di accoglienza di Raddusa del progetto SAI “MSNA”, coordinata dalla dottoressa Nunziella Lingenti e gestita dalle cooperative sociali “Opera Prossima” e “San Francesco”. Il giovane Mustapha, mentre si prepara per l’esame di terza media, ci racconta cosa sta facendo in Italia da quando è arrivato. (Maria Ciantia)

Mi chiamo Mustapha, ho 18 anni e sono gambiano. Sono in Italia da due anni, sto studiando l'italiano, frequentando la terza media. Il mio desiderio è diventare Mediatore culturale, e mi sto impegnando molto per riuscirci.
Quando sono arrivata in Italia, non capivo e non parlavo la lingua. È stato un Mediatore ad aiutarmi: traduceva per me tutto ciò di cui avevo bisogno e mi ha permesso di orientarmimeglio in un paese nuovo.
Proprio per questo vorrei, un giorno, aiutare anche i o le persone straniere, come me, a comprendere e a farsi comprendere. Come io ho ricevuto aiuto, vorrei poterlo offrire agli altri.
Ho fatto tante amicizie. Nel tempo libero, spesso andiamo a giocare a calcio al campo sportivo.
A volte facciamo una passeggiata e poi mangiamo tutti insieme. I miei amici sono persone molto gentili: mi hanno sempre aiutato e con loro vado molto d’accordo. Quando non sono impegnato, mi piace trascorrere il tempo con loro.
A casa dove vivo c’è un’équipe educativa che mi ha aiutato tanto, soprattutto a leggere e scrivere. Sono molto grato a loro, perché con il loro supporto ho imparato molte cose. Ora riesco a parlare e a capire abbastanza bene l’italiano, e questo è anche merito loro.
Spero di migliorare ancora di più, non solo nella lingua italiana, ma anche nelle altre materie scolastiche, come la matematica.
In Italia mi sento a casa, perché ho incontrato persone che mi vogliono bene e che si prendono cura di me.
MUSTAPHA

MynameisMustapha,Iam18yearsoldandIamGambian.IhavebeeninItalyfortwoyears,Iam studying Italian, attending the third year of middle school. My desire is to become a cultural mediator, and I am working very hard to achieve it.
When I arrived in Italy, I did not understand and did not speak the language. It was a mediator who helpedme:hetranslatedformeeverythingIneededandallowedmetobetterorientmyselfinanew country.
PreciselyforthisreasonIwouldlike,oneday,tohelpforeignpeople,likeme,tounderstandandbe understood. Just as I have received help, I would like to be able to offer it to others.
I have made many friends. In my free time, we often go to play football at the sports field. Sometimes wego for a walk and then weall eattogether. Myfriends areverykind people:they havealwayshelpedmeandIgetalongverywellwiththem.WhenIamnotbusy,Iliketospend time with them.
At home where I live there is an educational team that has helped me a lot, especially with reading andwriting.Iamverygratefultothem,becausewiththeirsupportIhavelearnedmanythings.Now I can speak and understand Italian quite well, and this is also thanks to them.
Ihopetoimproveevenmore,notonlyintheItalianlanguage,butalsoinotherschoolsubjects, such as mathematics.
InItalyIfeelat home,because Ihavemetpeoplewholoveme andtakecareofme.