SAI "Raddusa MSNA". I beneficiari protagonisti attivi dei laboratori per la festa di "Halloween"

  • di Redazione Il Solidale
  • 1 nov 2025
  • Migrantes 2.0

SAI "Raddusa MSNA". I beneficiari protagonisti attivi dei laboratori per la festa di "Halloween"

(Pamela Lanza) RADDUSA. Al SAI MSNA di Raddusa, coordinato dalla dottoressa Nunziella Lingenti e gestito dalle cooperative sociali “Opera Prossima” e “San Francesco”, i beneficiari hanno partecipato in modo attivo ai laboratori creativi di Halloween dando anche vita alla caratteristica figura di Jack O Lantern.
Al SAI MSNA Raddusa i beneficiari hanno partecipato a diversi laboratori creativi dedicati alla festa di Halloween. Uno dei laboratori prevedeva la realizzazione della tipica figura di Jack O Lantern, per la sua realizzazione i ragazzi si sono cimentati nella tecnica dell’incisione su una zucca utilizzando le “sgorbie”, utensili da intaglio utilizzati nei laboratori artigianali. Durante il secondo laboratorio I beneficiari hanno realizzato fantasmini, pipistrelli, cappelli da strega che avvolgono dei lecca-lecca da donare ai bimbi durante la festa di Halloween organizzata dai ragazzi del servizio civile presso il centro polifunzionale di Raddusa. La festa è stata vissuta appieno dai beneficiari che hanno attivamente partecipato ai giochi proposti ed hanno condiviso momenti di convivialità con tutti i presenti.

Lamin ci racconta come ha vissuto la serata presso il centro polifunzionale:

“Siamo andati al centro polifunzionale dei Raddusa, c’erano molti bambini vestiti in maschera ed una tavola imbandita con patatine, caramelle e torte, io e i miei compagni abbiamo avuto un poco di imbarazzo poi i ragazzi presenti ci hanno coinvolto nei loro giochi, abbiamo fatto il gioco delle sedie, si doveva camminare in tondo vicino alle sedie, quando fermavano la musica ci dovevamo sedere e chi non riusciva veniva eliminato. Io sono arrivato secondo e alla ragazza che è arrivata prima ho donato uno dei pensierini che ho realizzato, poi abbiamo mangiato e ballato. Ci siamo divertiti molto”

“Nous sommes allés au centre polyvalent Raddusa. Il y avait plein d'enfants déguisés et une table remplie de chips, de bonbons et de gâteaux. Mes camarades et moi étions un peu gênés, mais les enfants nous ont ensuite invités à jouer. On a joué à la chaise musicale : il fallait tourner en rond autour des chaises. Quand la musique s'arrêtait, il fallait s'asseoir, et celui ou celle qui n'y arrivait pas était éliminé(e). Je suis arrivé(e) deuxième et j'ai offert un des petits cadeaux que j'avais fabriqués à la fille qui avait gagné. Ensuite, on a mangé et dansé. On s'est bien amusés.”

 

 

 

 

è apparsa subito chiara la promettente manualità di Roman, un nostro beneficiario bengalese con forte attitudine artistica e l’entusiasmo generale per le attività creative e la conoscenza di nuove tecniche.