Niscemi. Ricostituzione della Prociv Anpas e l’inaugurazione della nuova sede
- di Redazione Il Solidale
 - 28 ott 2025
 - EVENTI
 
 (Alberto Drago) NISCEMI. E’ stata spumeggiante e caratterizzata da vivo entusiasmo in via Samperi, l’inaugurazione della nuova sede della Prociv-Anpas, associazione di protezione civile e soccorso sanitario che si è ricostituita recentemente in città con l’adesione di circa 50 volontari e di cui è stata designata come presidente Lorena Rizzo.
Un vero e proprio momento di festa l’inaugurazione della nuova sede della Prociv-Anpas che è stata resa possibile a conclusione di corsi di formazione impartito ai volontari da parte dell’Associazione nazionale pubbliche assistenze (Anpas).
La Prociv Anpas è stata attiva in città fino al 2018 con la guida dell’ex presidente Rosario Ristagno e con un lungo periodo di operosità nel territorio durato oltre 10 anni e adesso si accinge a riprendere con impegno e grande motivazione l’attività di protezione civile e soccorso sanitario con la guida della nuova presidente Lorena Rizzo.
Gli altri componenti del direttivo della nuova Prociv-Anpas sono Jenny Ticli (vicepresidente), Marco Cilio, Antonio Di Gregorio, Roberto Buonfiglio (consiglieri), mentre i volontari sono Crizia Di Giovanni,  Francesca Buzzone, Giada Cilio, Benedetta Blanco, Mariangela Cannizzo, Graziella Cilio, Gabriele Russo, Gaetano Blanco, Maria Spartà, Gianliborio Di Martino, Salvatore Rinaudo, Francesco Reale, Angelo Adamo, Vincenzo ed Antonio Buonfiglio,  Margherita Viola, Michelle Rinaudo, Giuseppe e Julia D’Izzia, Adriano Ticli e tanti altri.
Presenti alla cerimonia d’inaugurazione della sede dell’associazione di protezione civile e soccorso sanitario della città, il presidente regionale dell’Anpas Sicilia Lorenzo Calaleo, i volontari dei comuni dell’hinterland con le ambulanze della Santa Lucia Soccorso di Gela, di Caltanissetta, di Piazza Armerina, l’Anpas di Nicosia, volontari di Butera, il sindaco Massimiliano Conti, l’assessore Francesco Alesci, consiglieri comunali, il parroco don Giuseppe Cafà, vicario Foraneo che in rappresentanza del Vescovo mons. Rosario Gisana, ha benedetto i locali dopo un momento di preghiera e puntualizzando l’importanza dei valori umani dell’altruismo, della solidarietà e generosità ai quali si ispira il volontariato di protezione civile e del soccorso sanitario, nonché  rappresentanti di altre associazioni culturali e di volontariato locali.
La nuova sede della Prociv-Anpas è stata inaugurata con il taglio del nastro e con le note dell’Inno di Mameli cantato da tutti i volontari.
“Abbiamo visto un grande interesse da parte dell’Amministrazione comunale per la rinascita di questa associazione”, ha detto Lorenzo Calaleo, “e questo lo apprezzo molto, perché Niscemi ha tanto bisogno di una pubblica assistenza impegnata nella protezione civile, nel soccorso sanitario e per tutto quello che il territorio richiederà”, mentre il sindaco Massimiliano Conti ha aggiunto:”sono contento di questa nuova realtà della Prociv-Anpas, impegnata nel sociale e nel volontariato e con la quale collaboreremo per le necessità del territorio. Il volontariato è un segno di vitalità della nostra comunità”.