Lunedì 10 febbraio “Giorno del Ricordo” della tragedia delle Foibe. A Ragusa si fa in Prefettura

  • di Redazione Il Solidale
  • 9 feb 2020
  • EVENTI

Lunedì 10 febbraio “Giorno del Ricordo” della tragedia delle Foibe. A Ragusa si fa in Prefettura

RAGUSA - Lunedì 10 febbraio, alle ore 12, nei Saloni di rappresentanza della Prefettura di Ragusa, si commemorerà il Giorno del Ricordo”, istituito con la legge n. 92 del 30 marzo 2004 con l'obiettivo di conservare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della complessa vicenda del confine orientale. Nel corso della cerimonia si procederà alla consegna del riconoscimento conferito dal Presidente della Repubblica alla memoria del Finanziere in forza alla Brigata Fiume, catturato il 2 maggio 1945 da truppe titine presso la Caserma di Campo Marzio (Trieste) insieme ad altri commilitoni e deportato verso la Jugoslavia. L’evento è stato promosso dal Prefetto di Ragusa, Filippina Cocuzza, "nella consapevolezza che è indispensabile continuare a diffondere la conoscenza di questi drammatici fatti storici e rinnovarne la memoria e, in tale ottica, la celebrazione rappresenta un’occasione di riflessione condivisa sul dramma che colpì migliaia di italiani e un monito contro ogni forma di violenza e sopraffazione. Seguirà un momento commemorativo, organizzato in collaborazione con il Comune di Ragusa, dinanzi alla lapide dedicata “Ai martiri delle Foibe e agli esuli di Istria, Fiume e Dalmazia”, apposta sul prospetto adiacente l’ingresso del  Palazzo municipale. Alla cerimonia sono stati invitati a partecipare il Vescovo della Diocesi di Ragusa, Carmelo Cuttitta, i vertici provinciali delle Forze dell'Ordine, i rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d'arma nonché i familiari dell’insignito ibleo, vittima delle foibe. Salvo Cona