A Caltagirone il MED PHOTO FEST 2021: la foto d’autore tra mostre e visite guidate
- di Redazione Il Solidale
- 24 ott 2021
- EVENTI

(Salvo Cona) CALTAGIRONE. Fino al 12 dicembre 2021 si svolgerà a Caltagirone e in altre località della Sicilia orientale la 13ª edizione del Med Photo Fest, festival dedicato alla Fotografia d’autore, dal tema "Storie di Donne e varia Umanità". In calendario l’eccellenza della fotografia nazionale e internazionale e altre iniziative collaterali. Storie di Donne e varia Umanità è il tema della 13ª edizione del MED PHOTO FEST 2021. La condizione umana e gli elementi più reconditi della società raccolti nei frame degli autori presenti in calendario da venerdì 17 ottobre a domenica 12 dicembre 2021. Il grande evento dedicato al medium fotografico tornerà ad animare le città di Catania, Caltagirone, Siracusa e Noto. Una serie di mostre personali, affiancate da un ricco programma di workshop, seminari, concorsi e incontri con gli autori, dislocate in sedi diverse come la Galleria di Arte Moderna del Comune di Catania, le Cucine dell’ex Refettorio (Aula Magna) e il Coro di Notte dell’ex Monastero dei Benedettini - sede del dipartimento Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Catania - il Museo Diocesano di Caltagirone, i Bassi di Palazzo Ducezio di Noto e la Fototeca siracusana. Un percorso esplorativo per immagini celebrato dal più potente mezzo di comunicazione del nostro tempo, la fotografia. Confermata la presenza e le mostre personali di Vasco Ascolini (Danza e Nascita del Tanztheatre /Omaggio a Carla Fracci), Pavel Apletin / Russia (Corporeità), Lisa Bernardini e Marina Rossi (Tempus Fugit), Bruna Caniglia (Amabili Resti), Anna Maria Colace (Visioni Oceaniche), Saro Di Bartolo (Burma Life, Quadri di Vita), Corrado Di Mauro (Sonno e Sogno), Francesco Faraci (Atlante Umano Siciliano), Patrizia Galia (San Calò, fra Umanità e Misticismo), Lucas Gibson / Brasile (Sob o Nervo da Noite), Sensi Lorente / Spagna (Bellezza Quotidiana), Madame Pagu / Brasile (Motherwood), Suryene Ramaget (Kushti) e Aurora Rosselli / USA (Acherontia). Il MED PHOTO FEST 2021, gemellato con l’Internacional Festival of Photography of Porto Alegre, di Porto Alegre (Brasile), è promosso dall’Associazione Culturale Mediterraneum in co-organizzazione con la Regione Siciliana, il Comune di Catania, il Comune di Caltagirone, il Museo Diocesano di Caltagirone, il Comune di Noto, l’Università degli Studi di Catania; gode del patrocinio del FAI; del Rotary Catania-Etna; della fondazione Ordine Ingegneri Provincia di Catania.
Queste le inaugurazioni previste a Caltagirone nell'ambito di questo festival dedicato alla Fotografia d’autore:
Domenica 17 ottobre (si conclude il 7 novembre 2021): Cappella neogotica e spazi espositivi del Museo Diocesano, Piazza San Francesco d’Assisi. Mostre personali di Madame Pagu, Aurora Rosselli, Annamaria Colace, Patrizia Galia e Bruna Caniglia; domenica 14 novembre, ore 17,30: Cappella neogotica del Museo Diocesano Mostra di Vasco Ascolini che si concluderà il 15 dicembre 202.
Il catalogo delle mostre e degli eventi del MED PHOTO FEST 2021, sarà distribuito, come di consueto, negli spazi espositivi e nei circuiti inerenti gli operatori culturali del settore
Articoli correlati

Palermo. 13 giovani europei incontrano le persone detenute nell'Housing sociale del progetto Ortis 2.0. Un progetto Erasmus Plus accolto dall'associazione Un Nuovo Giorno Odv
